Cammino per il benessere
Uscite in bicicletta
Progetto Silver Ski
Il progetto SILVER SKI intende promuovere giornate dedicate allo ski, nel periodo da gennaio a marzo, in base alle condizioni di innevamento.
L’iniziativa è rivolta agli iscritti al progetto “La Salute nel Movimento” e nasce motivato dalla ricezione di manifestazione di interesse di alcuni di loro.
Spesso infatti, chi si trova ancora in grado di padroneggiare la tecnica dello ski di discesa, si trova nella condizione di dovere andare da solo , visto che i pari età hanno da tempo abbandonato la pratica dello ski; questo fattore limitante spesso si aggiunge anche il timore di farsi male.
Il progetto prevede la presenza di un maestro di SKI, della stessa età, che fornirà insegnamenti per ravvivare la tecnica e consigliare accorgimenti e strategie per affrontare le discese in sicurezza.
Il progetto quindi si propone di:
· Fornire opportunità e strumenti per continuare o tornare a sciare in persone over 60, nell’ottica che diversificando la proposta motoria maggiore è l’adesione alla pratica regolare di esercizio fisico.
· Promuovere la motivazione alla pratica di attività motoria, migliorare l’autostima e il self improvement e la socializzazione.
· Standardizzare un modello di preparazione fisica e di tecnica specifica per promuovere l’attività sciistica in persone over 60.
Il progetto, che quest’anno prenderà avvio in forma sperimentale, verrà valutato sulla base delle adesioni e dell’interesse suscitato. Ai partecipanti verranno inoltre somministrati questionari di gradimento e e psicologici.
In successive edizioni, si prevedono dei percorsi di preparazione fisica specifica (prescistica) e saranno valutati anche parametri motori e funzionali.
PER CH?
Over 60, iscritti attività SILVER FITNESS, già con esperienza di sci. Potrebbe essere possibile l’inserimento di non iscritti, valutate competenze e preparazione. In questo primo esperimento pilota si accettano fino a 6 adesioni.
CALENDARIO USCITE:
Previste, per ora, 5 uscite, in calendario nelle giornate di giovedì, di seguito le date. Se le condizioni climatiche e le richieste dei partecipanti lo renderanno possibile, si può prevedere un incremento delle date programmate.
GENNAIO 2022: giovedì 13; giovedì 27;
FEBBRAIO 2022: giovedì 3; giovedì 10, giovedì 17, giovedì 24;
MARZO 2022: giovedì 10.
Si ritiene funzionale al condizionamento generale e specifico programmare 6 lezioni, programmate nei mesi di gennaio e febbraio.
La giornata del 10 marzo vuole essere momento conclusivo, con coinvolgimento dei familiari e altri iscritti al progetto “La Salute nel Movimento”. La platea allargata verrà coinvolta in esperienze di cammino sulla neve anche con ciaspole, per condividere esperienze di attività motoria diverse e momenti conviviali assieme.
LOCATION:
Per la vicinanza e la disponibilità delle strutture viene indicato il comprensorio di Folgaria. Restano sempre aperte altre possibilità, in base alle condizioni di innevamento e altre necessità organizzative.
TRASPORTO:
Il servizio di trasporto è garantito dalla disponibilità del pulmino VIVARO di Scienze Motorie.
COSTI PER GLI UTENTI:
Agli aderenti al progetto viene chiesta una quota di adesione complessiva di €50, che comprende assicurazione specifica, organizzazione e assistenza tecnica/didattica.
Sono a carico dei partecipanti i costi per gli ski pass, i pranzi e le spese di viaggio (carburante ed autostrada).
Doriana RUDI